Pacho Baratta

Attack Kill Chain: gestirla con Microsoft 365

Abbiamo iniziato a spiegare la Attack Kill Chain; oggi vogliamo spiegare come rispondere con Microsoft 365.

How Microsoft 365 mitigates the attack kill chain

Un primo aspetto fondamentale su cui soffermarsi è che Microsoft non propone un singolo prodotto, bensì una suite tramite cui rispondere durante ogni fase di un attacco. Questa particolarità permette ad un moderno SOC o ad un team di cyber-security di semplificare le attività di coordinamento, controllo e gestione della sicurezza grazie ad una singola interfaccia XDR tramite cui gestire gli alert e i tentativi di compromissione.

Quanto detto poco sopra avvalora la tesi che vede Microsoft come uno dei principali vendor di sicurezza su scala globale. Se qualcuno pensa ancora alle battute che circolavano anni fa circa la facilità con cui era possibile bucare un sistema Windows, oggi si deve ricredere. A fronte di importanti investimenti, Microsoft ha reso Windows il sistema operativo più sicuro EVER, e ha costruito una suite di difesa, reattiva e proattiva, di prim’ordine.

Dal punto di vista della kill-chain possiamo notare come è possibile gestire un tentativo di attacco a vari livelli, da quando l’attaccante prova a compromettere i sistemi attraverso email o URL malevole sino al tentativo di compromettere le creedenziali utente, nel cloud o in AD:

Guardate il video per ulteriori insights, a presto con la demo su un attacco a Windows 10!

Don't stop there, read more

Roberto Antonioli

ZTNA vs VPN: la fiducia è un concetto del passato (e meno male!)

Perchè ZTNA vs VPN? Immagina di essere il re di una fortezza medievale. Hai un fossato pieno di coccodrilli, mura altissime e un ponte levatoio che si alza al minimo sospetto. Ora, pensi davvero di lasciare la porta spalancata solo perché un tizio con una voce familiare bussa e dice: “Ehi, sono io, il tuo […]

Pacho Baratta

DSPM for AI

Microsoft Purview ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata DSPM (Data Security Posture Management) for AI, progettata per migliorare la sicurezza e la gestione dei dati in ambienti di IA. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la protezione delle informazioni sensibili e l’ottimizzazione dell’uso dei dati nelle applicazioni di intelligenza artificiale. Che cos’è DSPM […]

Mauro Migliore

DSPM for AI di Microsoft Purview

Nell’odierno panorama digitale, è fondamentale garantire che gli utenti non sfruttino le IA generative in modo inappropriato con dati sensibili aziendali. L’utilizzo di queste tecnologie deve essere attentamente monitorato e indirizzato verso soluzioni enterprise sicure, come Microsoft Copilot, per proteggere le informazioni aziendali.  DSPM for AI nasce con l’intento di aiutare le aziende a impostare […]