pexels-andrea-piacquadio
Emanuele Satta

Verba Verint Teams Recording

Esistono diverse soluzioni per la registrazione delle chiamate Teams. Oggi vogliamo raccontarvi la soluzione di Verba Verint Teams recording.

Ormai Teams è una realtà assodata nel mondo Enterprise. Non solo meeting, chat e condivisione contenuti ma sempre di più anche servizi voce. Ricevere ed effettuare chiamate con la propria numerazione aziendale [Teams Direct Routing] utilizzando il proprio client Teams come se si fosse in ufficio è sempre più comune.

Ma se per il mio ruolo dovessi essere sottoposto a regole stringenti di recording? Come coniugare le policy aziendali e la flessibilità del modern workplace?

Verba Verint Teams Recording

Verba Verint Teams Recording è una soluzione certificata Microsoft che può registrare chiamate, chat e meeting. Rispetta le maggiori regolamentazioni di sicurezza internazionali MiFID II e Dodd-Frank Act, solo per fare alcuni esempi.

Le modalità di registrazione che si possono effettuare sono molteplici:

  • Full – Tutte le conversazioni vengono salvate automaticamente.
  • On-demand – Tutte le conversazioni sono automaticamente salvate, ma vengono mantenute solo se l’utente sottoposto a recording sceglie effettivamente di mantenerle. Se non è scelto di mantenerle verranno cancellate dopo 48h [periodo di default, eventualmente modificabile].
  • Controlled – l’utente può scegliere quando far partire la registrazione della chiamata.
  • Controlled, Auto-start – Tutte le conversazioni vengono registrate automaticamente e l’utente ha la possibilità di scegliere quando bloccare il recording sulla conversazione.

Architettura

L’architettura Verba for Teams si compone di ruoli servers differenti. Nel dettaglio:

Verba Media Repository: è il ruolo server che si occupa della gestione del recording e della console web, dalla quale è possibile gestire la piattaforma ed effettuare ricerche sui media registrati.

Recording Server: è il ruolo server che si occupa della registrazione. I files media sono temporaneamente salvati sul server e saranno trasmessi in modalità asincrona sui Media Repository e nello stesso tempo verranno aggiornati i backend SQL [di solito collocati sui Media Repository stessi oppure su un cluster SQL a parte].

Il provisioning degli utenti avviene tramite gruppi AD. Verba effettua una sincronizzazione automatica ogni giorno: è possibile effettuare query verso gruppi su AD on prem e Azure AD. Tramite questo processo si costruiscono le logiche di segregazione e le abilitazioni recording e le relative modalità di registrazione.

Si hanno a disposizione tre ruoli:

  • Administrator: possibilità di effettuare change sulla configurazione
  • Recording user: utenti abilitati alla registrazione
  • Supervisor: utenti che posso accedere alle conversazioni registrate. E’ possibile segregare l’accesso dei supervisori ad un singolo gruppo di utenti o ad un’unità organizzativa.

La conversazione registrata viene cifrata sia nella parte metadato che nel contenuto e firmata attraverso certificati. E’ possibile utilizzare storage sia su Azure che On prem ed impostare politiche di retention personalizzate. Inoltre, i supervisori possono “salvare” una conversazione creando un “litigation hold”, in questo modo la registrazione non è più soggetta alle politiche di retention impostate e non può essere cancellata.

Integrazione con Teams

Per permettere la registrazione su Teams i server Verba Recorder devono essere installati su Azure. Si tratta di Windows Server dove verrà installata la componente Verba Recording.

E’ necessario inoltre installare un Teams Bot e configurare una Compliance Recording Policy lato Teams.

All’utente Teams deve essere associata la policy di recording che nel momento di chiamate effettuate o ricevute ingaggerà il Teams Bot. Sarà quest’ultimo a chiamare in causa i server Recording Verba per avviare la registrazione.

Don't stop there, read more

Emanuele Satta

Microsoft Teams: Un Viaggio di Evoluzione e Innovazione

Microsoft Teams è sicuramente diventato uno strumento essenziale per la collaborazione e la comunicazione aziendale, tanto essenziale che ci chiediamo come potevamo farne a meno; oggi vediamo quale è stata la sua evoluzione. Forse non tutti sanno che la piattaforma di collaborazione più utilizzata oggi in ambito enterprise viene da lontano, dai primi anni 2000. […]

Pacho Baratta

Spectralink DECT con Microsoft Teams Case Study

Introduzione Nel mondo frenetico del retail, una comunicazione efficace e affidabile è fondamentale per il successo delle operazioni quotidiane. Recentemente, una grande catena di retail italiana con 300 negozi ha scelto di modernizzare il proprio sistema di comunicazione, passando da una precedente soluzione legacy a Microsoft Teams. Grazie all’intervento di YOODA, e all’implementazione della soluzione […]

Massimiliano Gargani

Microsoft Teams Callback

I servizi di Teams Queue App e Teams Callback vanno a completare l’offerta Teams Phone per la gestione professionale delle chiamate in ingresso. Negli ultimi mesi Microsoft ha implementato due funzionalità principali ai servizi di Auto Attendant e Call Queue: Della prima se ne è parlato abbondantemente essendo stata rilasciata già da tempo e sebbene […]