Il licensing di Microsoft Teams Rooms è cambiato, sono state introdotte nuove funzionalità e soprattutto nuovi strumenti di gestione, in particolare per le licenze Microsoft Teams Rooms Pro.
Ma quali sono i vantaggi rispetto il nuovo licensing? e cosa devo fare per adeguarmi? Ve lo raccontiamo in poche battute!
Nuovo licensing
Le vecchie licenze non saranno più utilizzabili, a partire dal 1° luglio 2023; significa che, le sale già esistenti e al momento provvisionate con una licenza Teams Rooms Standard o Premium (ovvero le licenze precedenti) o peggio con una licenza utente O365 E3/E5 smetteranno di funzionare.
Fortunatamente, Microsoft, consapevole delle difficoltà nel rispondere al cambio intromesso, ha concesso un grace period di 90 giorni (pertanto ci sarà tempo fino al 30/9/2023 per adeguarsi.
Teams Basic vs. Teams Pro
Le nuove licenze sono le Teams Rooms Basic e Teams Rooms Pro, con alcune differenze importanti.
Le Teams Basic sono gratuite, disponibili per un massimo di 25 sale, e prive della maggior parte delle funzionalità proprie invece delle licenze Teams Pro.
Le Teams Rooms Pro hanno un costo di listino di 37,40€ room/month e sono provviste di tutte le funzionalità.
Nella tabella successiva è possibile vedere i dettagli, la sostanza è che, le Teams Pro, grazie alle funzionalità di Azure AD e di Intune, possono essere completamente gestite e monitorate da remoto.
Microsoft Teams Rooms Basic | Microsoft Teams Rooms Pro | |
---|---|---|
Maximum number of licenses | 25 | Unlimited |
Microsoft Teams | ✔ | ✔ |
Audio Conferencing | ✔ | ✔ |
Whiteboard | ✔ | ✔ |
Teams Phone | ✔ | |
Microsoft Intune | ✔ | |
Azure Active Directory Premium Plan 1 | ✔ | |
Skype for Business Plan 2 | ✔ |
La differenza è pertanto molto significativa, grazie alle Teams Rooms Pro abbiamo uno strumento moderno e avanzato di gestione delle nostre sale, incluse le periferiche.
E’ possibile aggiornare il firmware ma anche ricevere report dettagliati su problematiche in corso e come risolverle.
In questo modo è possibile avere contezza di eventuali malfunzionamenti prima dell’utilizzo della sala, eliminando così problemi e disservizi.
Teams Room: un’idea semplice
L’idea delle Teams Rooms è quella di semplificare l’esperienza utente; inclusività, semplicità, flessibilità sono i concetti base intorno cui ruota la proposta di Microsoft:
- inclusività, grazie a audio e video professionali è possibile permettere una reale interazione tra utenti presenti in sala ed utenti remoti, abilitando così l’hybrid work
- semplicità, con un semplice tap! E’ davvero tanto semplice partecipare ad un meeting, basta utilizzare Outlook per invitare le persone (e la sala!) al meeting e, una volta in sala avviare il meeting stesso utilizzando il tablet (controller) di sala
- flessibilità, perchè una Teams Rooms può adattarsi a qualsiasi ambiente (basta utilizzare le periferiche adatte) e integrarsi con qualsiasi altro sistema di videoconferenza
L’idea è quindi declinata in chiave della migliore user experience, l’utente è al centro e il meeting stesso si trasforma in un continuum che prevede un prima (con la preparazione del meeting), un durante ed un dopo, con i necessari follow-up.
Nelle prossime settimane continueremo ad esplorare le funzionalità di Teams Rooms, con un focus dedicato a Teams Rooms Pro Portal, per la gestione delle sale.
Nel frattempo, potete continuare a leggere i nostri articoli relativi al mondo Teams:
Non fermarti qui, continua a leggere
Spectralink DECT con Microsoft Teams Case Study
Introduzione Nel mondo frenetico del retail, una comunicazione efficace e affidabile è fondamentale per il successo delle operazioni quotidiane. Recentemente, una grande catena di retail italiana con 300 negozi ha scelto di modernizzare il proprio sistema di comunicazione, passando da una precedente soluzione legacy a Microsoft Teams. Grazie all’intervento di YOODA, e all’implementazione della soluzione […]
Microsoft Teams Callback
I servizi di Teams Queue App e Teams Callback vanno a completare l’offerta Teams Phone per la gestione professionale delle chiamate in ingresso. Negli ultimi mesi Microsoft ha implementato due funzionalità principali ai servizi di Auto Attendant e Call Queue: Della prima se ne è parlato abbondantemente essendo stata rilasciata già da tempo e sebbene […]
Audiocodes SmartTAP
Che cosa è Audiocodes SmartTAP? Audiocodes SmartTap live 360 è la soluzione per la registrazione delle chiamate audio/video, chat e Desktop Sharing che vengono effettuate su Microsoft Teams.La piattaforma rispetta le normative come MiFID II, GDPR, PCI DSS, HIPAA e E-Discovery, garantendo che tutte le comunicazioni siano catturate e gestite in modo conforme. Architettura La […]
Entra nell’universo digitale
Con Yooda porterai la tua azienda verso un nuovo mindset che cambierà in meglio l’esperienza di tutti e genererà nuovo valore per te.